
L’Ensemble Aere Cavo nasce nel 2016 per iniziativa di Andrea Bracco, (tromba naturale), Marco Montanelli (clavicembalo e organo), Nicola Moneta (violone, percussioni) con l’intento di studiare ed eseguire la musica tardo-rinascimentale e barocca, con una particolare attenzione verso il repertorio della tromba naturale, delle tastiere antiche e delle interazioni tra varie situazioni musicali.
I componenti l’ensemble sono attivi da tempo nel campo della Musica Antica, eseguita avvalendosi di strumenti originali o copie e seguendo criteri di prassi esecutiva storicamente informata.
L’ensemble Aere cavo è particolarmente interessato alla ricerca ed alla riscoperta di repertori poco frequentati, spesso ricchi di vere perle e sorprese musicali.
span style=”font-weight: 400;”>Il gruppo si avvale abitualmente della collaborazione di musicisti altamente specializzati quali Camilla Bonanini al violino, Matteo Rabolini alle percussioni, Don Franco Pagano al violoncello. Frequenti le collaborazioni con altri ensemble specializzati nel repertorio antico, quali, ad esempio, Baschenis Ensemble, Il Convitto Armonico, ecc.
I Musicisti
Andrea Bracco – tromba naturale (A. Vajna, 2016, copia da F. Ehe, 1700 ca.)
Camilla Bonanini – violino
Don Franco Pagano – violoncello
Marco Montanelli – clavicembalo (R. Mattiazzo, 2002, copia da Giusti, 1681)
Nicola Moneta – Timpani (originali, 1700 ca.), violone
Il Concerto
Claudio Monteverdi, da Orfeo (1607)
Toccata
Dario Castello, da Sonate concertate in stil moderno, Libro secondo (Venezia, Magni, 1644)
Sonata prima per violino e basso continuo
Heinrich Ignaz Franz Biber, da Sonatae tam aris quam aulis servientes (Salisburgo, 1676)
Sonata IV per tromba, violino e basso continuo
Allegro
Adagio
Allegro
Presto
Adagio
Allegro
Girolamo Frescobaldi, da Toccate e partite […] Libro secondo (Roma, Borbone, 1637)
Toccata I per clavicembalo solo
Marco Uccellini, da Sonate, correnti et arie, Op. 4 (Venezia, Vincenti, 1645)
Sonata detta La Luciminia contenta per violino e basso continuo
Bernardo Storace, da Selva di varie composizioni d’intavolatura per cimbalo et organo, (Venezia, 1664)
Ruggiero per clavicembalo solo
Gottfried Finger, Sonata in Do maggiore per tromba, violino e basso continuo
Andante
Adagio
Allegro
Adagio
Allegro
Domenico Gabrielli, Sonata per violoncello e basso continuo (1687)
Giuseppe Torelli, Concerto per tromba in Do maggiore
Allegro
Adagio-Presto-Adagio
Allegro